Presentazione delle domande dalle ore 12:00 del 27/11/2025 e fino alle ore 12:00 del 30/01/2026
Nel BURC n. 84 del 24 novembre 2025 è pubblicato il decreto dirigenziale n. 104 del 17/11/25 contenete l’Avviso per la selezione di imprese campane interessate a partecipare al programma di promozione ed internazionalizzazione “Meet Italian Brands 2026”. L’iniziativa, dedicata alle aziende del settore moda/fashion, rappresenta un’ottima occasione per promuovere, a livello internazionale, l’eccellenza del made in Italy prodotto in Campania.
Il programma “Meet Italian Brands 2026” giunto alla terza edizione, sostiene percorsi di promozione all’estero delle aziende del settore moda/fashion della Campania, attraverso un grande evento espositivo - a cui parteciperanno buyer internazionali selezionati dall’ICE - che si terrà il 23 e 24 marzo 2026.
L’Avviso è rivolto alle PMI, titolari di un proprio marchio ovvero imprese del private label che effettuano produzioni di eccellenza per marchi del Made in Italy, aventi almeno una sede operativa in Campania, attive ed operanti in uno dei seguenti codici ATECO - ISTAT 14, 15, 46, 47 per i prodotti nei settori del tessile, abbigliamento (escluso l’intimo) pelletteria, calzature ed accessori (escluso la gioielleria).
La Regione Campania coprirà i costi di partecipazione delle aziende selezionate al programma di internazionalizzazione “Meet Italian Brands 2026”. Tali costi saranno inquadrati come sostegno non finanziario e il relativo controvalore, concesso ai sensi del Regolamento (UE) n. 2831/2023 “de minimis”, sarà iscritto nel Registro Nazionale degli Aiuti (RNA).
La domanda di partecipazione deve essere compilata e presentata, esclusivamente, tramite il Servizio Digitale dedicato denominato “Domanda di partecipazione Meet Italian Brands 2026”, disponibile dalle ore 12:00 del 27/11/2025 e fino alle ore 12:00 del 30/01/2026 al seguente link
https://servizi-digitali.regione.campania.it/MeetItalian
La nuova procedura è stata definita in collaborazione con l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale e rientra nella strategia di trasformazione digitale di Regione Campania che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).