Richiesta dati operatori comunali/Suap
La Regione Campania, tramite la Direzione Generale per le Politiche Culturali e il Turismo e l’Ufficio Speciale per la Crescita e la Transizione digitale, ha proceduto alla reingegnerizzazione dei portali regionali “Turismo web” e “Rilevatore Turistico Regionale” allo scopo di dotare l’Ente di un unico sistema informatico aggiornato e sicuro di acquisizione dati e monitoraggio delle strutture ricettive.
Come noto, nel sistema regionale “Turismo web” è presente un’apposita sezione dedicata ai Comuni per trasmettere alla Regione, in ottemperanza alle disposizioni della Legge Regionale 7 agosto 2014, n. 16, gli elenchi aggiornati delle strutture ricettive e delle attività di locazione breve in esercizio sul territorio di competenza e per la creazione e assegnazione alle stesse del relativo Codice Unico Strutture Ricettive CUSR ai sensi della Legge Regionale 7 agosto 2019, n. 16.
Nel rispetto delle misure minime di sicurezza ICT emanate dall’AgID, a partire dal prossimo 15 settembre 2024 non sarà più possibile accedere alla piattaforma Turismo web utilizzando le attuali credenziali rilasciate dal sistema (username e password), ma esclusivamente con identità digitale (SPID/CIE) dell’operatore comunale accreditato.
Pertanto, si chiede di trasmettere al più presto agli uffici regionali competenti i dati del Comune e dell’operatore/i comunale per l’accesso alla piattaforma “Turismo Web/Sezione Comuni” per consentire la continuità dell’attività di registrazione delle strutture ricettive e locazioni brevi e l’assegnazione dei relativi codici regionali CUSR.
L'indicazione dei dati da trasmettere e le modalità di trasmissione sono specificati nella seguente Circolare Pg 395759 del 19/08/2024.
Nuovo servizio digitale per aggiornamento banca dati regionale strutture ricettive - Circolare