In evidenza
Specifiche tecniche di interoperabilità per gli Sportelli Unici per l’Edilizia (SUE)
Aperta la consultazione pubblica fino al 3 Aprile 2025
La Regione Campania in Kazakistan per l’evento “La Moda Italiana@Almaty” 2025
Opportunità di investimento in Campania
Un nuovo servizio digitale per scoprire le aree disponibili
L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE PER L'EXPORT DELLE PMI
webinar, 24.febbraio 2025, ore 16:30
Legge regionale Disciplina del Settore dei Trasporti Pubblici non di Linea
Apportate alcune modifiche alla L.R. 10/2024
Avviso ai Comuni: nuovo portale Turismo Web
Trasmissione dei dati relativi agli operatori comunali
Linee Guida in materia di carburanti
Un importante strumento operativo utile per la standardizzazione e l'omogeneizzazione dei procedimenti amministrativi dei SUAP
La Legge concorrenza 2023 e le ultime novità normative in materia di attività produttive
webinar, 27 gennaio 2025 ore 11
Missione collettiva della Regione Campania all'evento "La Moda Italiana @ Almaty” 2025: Elenco degli ammessi
Pubblicato sul BURC l'elenco delle imprese che parteciperanno alla missione collettiva
Pagina 2 di 58
Supporto ai SUAP
- Linee Guida in materia di carburanti
- Programma regionale per favorire la crescita dei SUAP campani 2024
- Linee guida per l’adeguamento e la standardizzazione delle piattaforme tecnologiche dei SUAP campani 2023
- Autorizzazione Unica Ambientale (AUA)
- Linee guida sui procedimenti degli sportelli unici per le attività produttive (SUAP)
- Centro di Competenza regionale SURAP a supporto degli Sportelli Unici Comunali
FAQ
- Quali sono gli adempimenti legati alla locazione di un appartamento con la formula degli affitti brevi?
- La deroga all’obbligo di rispetto delle distanze minime dai luoghi sensibili prevista all’art.13, comma 3 della L.R. 2/2020 per le rivendite di generi di monopolio è applicabile anche all’offerta di gioco in esercizi di “Ricevitoria lotto"?
- Per gli affitti brevi è prevista l’attribuzione del il Codice Unico Identificativo delle Strutture Ricettive (CUSR)?
- L’attività di autolavaggio misto, cioè in modalità manuale e con gettoniera, come deve essere considerata ai fini commerciali? Artigianato, vicinato? Qual’è la normativa di riferimento e la modulistica?
- Quali sono gli adempimenti necessari per l'avvio di una autorimessa?
- Qual è il regime amministrativo previsto per l'attività di commercio su aree pubbliche in forma itinerante?